Qual è la struttura di una fresatrice?

Qual è la struttura di una fresatrice?

Luglio 13, 2019 Off Di Daniele
  • QUAL E' LA VERA CHIESA

Se credi che tutti I modelli di fresatrice siano uguali, è arrivato il momento di scoprire che in realtà non è così! Il mercato offre infatti diverse alternative, che differiscono anche e soprattutto in base alla struttura.

Struttura e solidità

Affinché’ una fresatrice sia eccellente e sicura, essa deve anche essere solida. Una buona fresatrice è infatti in grado di assorbire le vibrazioni generate dalla lavorazione, preservando la tua stabilità e quella della macchina stessa.

Per agevolare questa operazione, puoi servirti di un lubrificante. Esso ti permette di ridurre il calore generato dalle punte, andandone così a diminuire lo sforzo e i danni da usura.

In genere, la fresatrice è anche uno strumento molto preciso. Affinché’ ciò sia vero, però, hai bisogno che sia presente un piccolo meccanismo che indichi i millimetri. In questo modo potrai facilmente regolare la profondità di fresatura, ottenendo sempre lavorazioni impeccabili. Ci sono del resto lavorazioni di tipo domestico e professionale che non ammettono approssimazioni, ed essere precisi al millimetro è fondamentale per la loro buona riuscita.

Se stai cercando quindi una valida compagna per i più disparati lavori di fai da te o di ristrutturazione, ti consigliamo di puntare ad una fresatrice che disponga di una piastrina. Quest’ultima ti offre una indicazione dei millimetri per la profondità di fresatura. Per una soluzione che duri nel tempo, inoltre, sarebbe meglio preferire una piastrina già intagliata nel metallo che compone la struttura della fresatura stessa.

Per quanto ve ne siano anche di modelli in cui questa piastrina è incollata, la sua robustezza e longevità è ovviamente minore. Trattandosi di un elemento così importante, invece, è fondamentale che essa duri a lungo e resista all’usura e alle vibrazioni prodotti dalle operazioni di fresatura.

Scegliere una fresatrice dalla struttura robusta significa concludere sicuramente un buon affare. Ecco perché’ è sempre importante valutare con cura questo aspetto.

Leggi anche: I diversi tipi di trapano