
Quali sono i migliori modelli di tagliacapelli?
Come fare per scegliere un tagliacapelli tra la miriade di possibilità offerte dal mercato? In questo articolo ho riassunto io per te le descrizioni di diversi tipi di tagliacapelli, in modo che tu possa scegliere quello più adatto alle tue esigenze!
I modelli
- Fascia bassa di prezzo: Remington HC5 Colour cut. Il miglior tagliacapelli per chi vuole spendere poco! Questo prodotto è un ibrido con 40 mm di ampiezza di taglio, adatto quindi anche per regolare la barba. In dotazione ha 9 pettini che variano di colorazione in base alla lunghezza e con cui si può regolare il taglio fino ai 25 mm. Prezzo: 20-30 euro.
- Fascia medio-bassa di prezzo: Remington HC5810. Se hai un budget contenuto, ma cerchi comunque un prodotto di buon livello, questo tagliacapelli è quello che fa per te! Le lame sono in ceramica, più delicate rispetto all’acciaio, mentre l’ampiezza di taglio è di 46 mm. Una levetta laterale permette di regolare il taglio da 0.8 a 2 mm senza l’uso di distanziatori, mentre per tagli che vanno dai 3 ai 40 mm ci sono 8 regolatori diversi! Prezzo: 50-70 euro.
- Fascia medio-alta di prezzo: Philips HC9490/15. Modello ibrido con ampiezza di taglio di 40 mm, è un ottimo compromesso per il taglio dei capelli e la regolazione della barba. Attraverso i pettini in dotazione può vantare ben 400 lunghezze di taglio distinte, per un massimo di 42 mm! Altro punto di forza è la durata della batteria: fino a 180 minuti continui prima della ricarica. Prezzo: 90-120 euro.
- Fascia alta di prezzo: Panasonic ER-GP80. Qui siamo su uno dei migliori tagliacapelli, usato anche da diversi professionisti. Si distingue per potenza del motore, lame in titanio con angolazione a 45° e pettini a incastro. Il taglio si presenta fluido e veloce, la regolazione può avvenire tra 0.8 e 15 mm grazie ai diversi distanziatori. Prezzo: superiore a 150 euro.
In questo articolo ti ho brevemente illustrato diversi tagliacapelli che rispondono a esigenze diverse. A seconda di quelli che sono i tuoi bisogni, potrai quindi decidere qual è il prodotto più adatto a te!
Come utilizzare un idropulsore dentale?